Ogni volta che vado in Salento, torno a casa con qualcosa. In qualche modo mi sento più ricco. Acquisisco conoscenza ed esperienza. Conoscere meglio il mio terreno, le tecniche di coltivazione, le piante, la terra, il cambiamento del tempo e le conseguenza sulla natura, mi arricchisce profondamente.

Durante l’ultimo viaggio è passato da me un vecchio contadino del luogo che, da profondo conoscitore di quella terra, mi ha aiutato a fare un censimento preciso dei miei due ettari.

Ne sono risultati 132 ulivi in totale, di cui 86 secolari, 3 melocotogni, 1 melograno, 2 noci, svariati mandorli che potrebbero produrre fino a 3 quintali di frutti l’anno, 1 pero, 1 albicocco, 1 prugno, 2 nespoli, 3 capperi enormi, 1 limone, 1 mandarino e 1 arancio. E poi tra fichi e fioroni altre 31 piante, di cui un fico immenso e molto produttivo. Questa la situazione a oggi.

Nei miei progetti – o sogni, ancora non so dire – c’è l’idea di aumentare l’agrumeto di qualche unità, magari scambiare i due nespoli con altri alberi da frutto. Vorrei anche rifare l’orto la prossima estate. Tutto dipende da come evolverà il lavoro, ma se avessi occasione di fermarmi in Salento per un periodo lungo, vorrei produrre la mia verdura e venderla anche. Per ora ho piantato una varietà di carciofi e gli asparagi.

E poi… poi c’è la vigna che è il mio prossimo obiettivo, a medio termine. Con l’amico Wasa, agronomo enologo, avrei già individuato il punto in cui si potrebbe impiantare. Immagino una cosa piccola di circa 2.000 piante. E’ un progetto ambizioso, perché per almeno 3 anni non sarà produttiva, ma il terreno è buono e potrebbe anche uscirne un buon vino.

Prossimo step, a inizio dicembre, raccolta delle olive e produzione dell’olio nuovo.

TENUTA 02

LAMIA

OLIO 02

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...