Tra un’aratura e una semina devo trovare anche il tempo di dedicarmi ala cucina. Mi sono talmente immerso nel progetto dei prodotti Zerodue, che ho un po’ messo in secondo piano il mio core business e anche la cucina. In realtà idee di ricette ne ho tante. Devo solo trovare la tranquillità di provarle e adattarle. Tra una decina di giorni sarò impegnato in una fiera e dovrò cucinare live, quindi sto mettendo a punto una ricetta per una pasta con ragù di polpo e qualche ingrediente Zerodue, che non vorrei far mancare nei piatti dei miei eventi, per personalizzare anche delle ricette classiche o basiche e con pochi ingredienti.

Vorrei puntare sul polpo, che in genere è gradito a tutti i palati ed è anche relativamente poco utilizzato, come condimento per la pasta.

Per il ragù di polpo si procede cosi:

Cuocere il polpo. Io prediligo la bassa temperatura, per 24 ore 56°. Il secondo procedimento prevede la preparazione della salsa. La Zerodue, che produco da pomodori maturati nell’orto al sole, è già salata con sale di miniera e aromatizzata con origano. Non aggiungo altro e la lascio cuocere lentamente in casseruola. Taglio il polpo a pezzetti e lo metto nella salsa a insaporire. Scaldo prima di utilizzarlo per condire la pasta. Semplice no?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...