Ogni tanto qualche cena la cucino anche per me e per gli amici. -2 giorni a Natale, una serata informale con gli amici diventa anche l’occasione per pensare a una ricetta invernale, con ingredienti della tradizione, ma un po’ reinventato. È nata così la mia ricetta della polentina con ragù di cotechino e funghi. Una semplice polentina gialla, tenuta un po’ lenta e senza sale, dei porcini in padella, lenticchie di Castelluccio, insaporite con scalogno, carota e sedano e ragù di cotechino modenese. Per la composizione del piatto o scelto un vaso di vetro e ho stratificato gli ingredienti, mettendo la polenta in basso, poi i funghi, le lenticchie e infine il cotechino. Ho completato con petali di mandorle croccanti.
Pubblicato da UNA BARBA IN CUCINA
Milanese gipsy, innamorato della Puglia, metto radici solo in cucina. Fare lo chef è la mia vita, la mia passione, il mio hobby e il mio lavoro. Mostra tutti gli articoli di UNA BARBA IN CUCINA