Ogni tanto qualche cena la cucino anche per me e per gli amici. -2 giorni a Natale, una serata informale con gli amici diventa anche l’occasione per pensare a una ricetta invernale, con ingredienti della tradizione, ma un po’ reinventato. È nata così la mia ricetta della polentina con ragù di cotechino e funghi. Una semplice polentina gialla, tenuta un po’ lenta e senza sale, dei porcini in padella, lenticchie di Castelluccio, insaporite con scalogno, carota e sedano e ragù di cotechino modenese. Per la composizione del piatto o scelto un vaso di vetro e ho stratificato gli ingredienti, mettendo la polenta in basso, poi i funghi, le lenticchie e infine il cotechino. Ho completato con petali di mandorle croccanti. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...