SULL’ANNUARIO DI CUCINA DI INTERNI. FELICE E ORGOGLIOSO.

Grazie A Paola Romagoli per l’articolo, ad Arc Linea e a Marilina per l’ospitalità, a Fulvia Lo Duca, a Gifasp e a Fabrizio Bellavista per avermi dato questa opportunità. Grazie a Francesca Meana per essere stata mia complice e per la sua creatività. Grazie anche alla fotografa che ha scattato la mia immagine del profilo senza che me ne accorgessi. La detesto quella foto, ma pare che mi rappresenti perfettamente. 

             

Pubblicità

DISIDRATARE, ESSICARE, IMBUSTARE. PERFORMANCE DI FOOD INNOVATION

  

        

Di nuovo un evento per il packaging. Durante una fiera di settore, altamente tecnologica dedicata al packaging, sono stato incaricato di realizzare una performance che mettesse al centro il food e il rapporto stretto con il packaging. Alla fine, come mi fanno notare, da quando ci svegliamo al mattino, maneggiamo almeno 20 packaging, dal dentifricio, al caffè e siamo appena svegli. Questo tema del packaging mi affascina e mi sta aprendo molte opportunità di crescita e sperimentazione. Ho pensato di incentrare il mio evento live, non tanto sul cucinare dal vivo, quando sui procedimenti che prevedono uso di tecnologie. Ho disidrato frutta, verdura, carne, pesce, insomma un po’ di tutto. Con il cibo essiccato ho allestito il tavolo di lavoro e ho mostrato le varie fasi da prodotto fresco al risultato finale. Con il cibo disidratato ho creato dei preparati per brodi e infusi, che ho confezionato al momento in tissue alimentare. Poi ho imbustato i fagottini di tissue in buste trasparenti, adatte al contatto con gli alimenti e ho messo sottovuoto i prodotto. Le bustine con il cibo essiccato sono diventate gadget per i visitatori dello stand.

MARTEDÌ ALLO ZINC. MILANO

   

         

Una serata speciale il martedì allo Zinc di Milano, come Guest Chef in un evento organizzato dai bar tender Andrea Benolli e Frog, al secolo Enrico Contro. Aperitivo speciale in cui i cocktail raffinati e innovativi proposti dai baristi dello Zinc, sono stati accompagnati da finger food: gamberetti con purea di topinambur, carpaccio di polpo e patate viola, tartare di tonno e mini sandwich di salmone e, per chiudere, hamburger di Fassona con cheddar e senape all’arancia.

Vedi anche il post del 27 marzo di Milano State of Mind