Il Salone del mobile 2022 ha portato in fiera a Milano circa 270.000 visitatori e oltre 400.000 negli eventi ed esposizioni in città, nell’ambito del fuorisalone. Sono numeri impressionanti, fatti di giovani e giovanissimi designer e architetti, di ingegneri e progettisti, di buyers e professionisti vari, che gravitano intorno al design, all’arredamento e i complementi e, naturalmente, di questi fa parte il mondo delle appliance e degli elettrodomestici per la cucina. È una kermesse che si conferma ancora una volta un successo internazionale, che coinvolge l’intera città, che si muove, nonostante il caldo, da un distretto all’altro, che si mette ordinatamente in coda per assistere alle presentazioni, vedere le istallazioni e partecipare alle centinaia di eventi aperti, che animano le serate.
Quest’anno è stato anche organizzato un contest per eleggere i migliori eventi, selezionati da una giuria di esperti e dal pubblico.
Sono fiero di segnalare che l’evento #Connecttoextraordinary di #Haier è entrato nella.sort list dei preferiti. Infatti ha raccolto un grande apprezzamento da parte dei visitatori, grazie a un’esperienza immersiva nel mondo dell’intelligenza artificiale, con appliance tra le più all’avanguardia, per il mondo consumer, con un design minimalista e pulito di grande impatto visivo. Oggi la cucina diventa nera, tecnologica, gestibile da remoto con un’app intuitiva, che ci segnala i prodotti in scadenza nel frigo, la mancanza di qualche ingrediente, per la ricetta che vogliamo realizzare, ordina il vino con una semplice scansione e setta la perfetta temperatura della cantinetta. Benvenuti nella casa connessa, il futuro pare sia già arrivato. E si chiama Haier.