Metti un sabato sera a cucinare per 40 persone una cena privata. Metti che location e committente a volte ritornano. È confortante, da battitore libero, essere ricontattato dallo stesso cliente nell’arco di un semestre. Con Fabio, titolare de La Gelateria della Musica, abbiamo gestito una specie di fuori programma. L’evento era confermato da tempo, ma era stato proposto su un menù non mio e non nelle mie corde. Oggi posso dire di aver aggiunto un nuovo skill alla mia professionalità. Ho rivoltato il menù a 360°, ho convinto Fabio che avremmo portato a casa la soddisfazione della cliente, a cui ho cercato di offrire una proposta gastronomica raffinata, ma semplice ed accessibile, per la sua serata. E nonostante le 1000 titubanze del mio carattere, ho fatto centro! A cascata clienti con sorriso a 32 denti.
Pubblicato da UNA BARBA IN CUCINA
Milanese gipsy, innamorato della Puglia, metto radici solo in cucina. Fare lo chef è la mia vita, la mia passione, il mio hobby e il mio lavoro. Mostra tutti gli articoli di UNA BARBA IN CUCINA