soba

Mi piace cucinare per gli amici e con gli amici. Confesso che diventano un po’ le mie cavie, ma spesso sono una fonte di ispirazione e alcune ricette, soprattutto quando hanno una storia dietro, diventano una parte di me e mi viene spontaneo riproporle anche in modo professionale. Con il caldo insistente di questo luglio, per chi è ancora al lavoro in città ma anche per chi è in vacanza, ecco una cena sfiziosa e rinfrescante!

Hayato è nippo-piacentino, connubio culinario esplosivo. I suoi racconti del padre che ha portato lo Judo in Italia, negli anni ’60, sono pieni di fascino, per me che amo l’oriente e che, in Giappone, sono stato più di una volta. A inizio estate ha preparato a casa una tipica cena estiva della sua infanzia: soba in ghiaccio, insalata di Goma Wakame con maionese giapponese, frittatina arrotolata, da condire con salsa di soia, il tutto innaffiato dal “sapone dell’estate giapponese” il Mugicha, un tè d’orzo servito freddo. Su sua richiesta ho tagliato un filetto di tonno crudo, che ho servito con salse thai, uova di lompo, cren e piselli essiccati al wasabi, per dare croccantezza.

RICETTA DELLA SOBA IN GHIACCIO

Cuocere i ramen per un minuto in acqua bollente. Immergere in acqua e ghiaccio. Si servono con erba cipollina tagliata fine, in un dashi freddo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...