Oggi sono stato invitato ad ascoltare i lavori del WpS organizzato da Dibinformation, dove l’amico giornalista Claudio Colombo, da poco coordina la redazione de “Il Pasticcere”. Occasione unica per ascoltare le storie dei migliori pasticceri al mondo, come è nata la loro passine per la pasticceria e la storia dei loro brand e di come hanno raggiunto i loro obiettivi e il successo. Top intervento quello di Luca Montersino, giovanissimo pasticcere, nato cuoco di salato.
I TEMPI DE L’UMLET. MILANO
Ore di ordinaria cucina a l’Umlet di Milano. Ci sono momenti in cui mi manca molto la cucina. La vita da cucina da ristorante intendo, quella frenetica, in cui la tensione è a mille, i minuti contati, l’attenzione al massimo. Certe volte penso che sarei anche pronto per un posto mio, ma alla fine so che la mia scelta di fare diverse cose è proprio quello che ci vuole, per come sono fatto io. Sperimento nei catering e negli eventi, parlo e mi confronto con la gente per cui cucino, che assaggia davanti a me e commenta. Le competenze tecniche e la creatività ho sempre modo di metterle alla prova quando giro i commercial. E poi c’è la passione per la natura, per la terra e per le materie prime, come il mio olio Zerodue. E il mio terreno in Puglia.