Si apre un nuovo anno e si delineano le nuove tendenze, non solo nella moda, ma anche in cucina. Se da una parte ritornano con prepotenza il classico e la tradizione, che troppo spesso sono stati messi da parte, in nome di un non meglio identificato ‘effetto wow” (espressione che, personalmente, trovo orrenda), dall’altra si delineano stilemi nuovi, che caratterizzeranno l’anno 2020. Come è nel mio stile, sto studiando da settimane le novità dei grandi chef internazionali e leggendo a più non posso articoli, blog, saggi e quant’altro. In fatto di stile e tendenze essere un home economist mi aiuta molto a essere sempre sul pezzo. Il rovescio della medaglia è che spesso non hai un esempio a cui rifarti, devi un po’ inventare, mettere in campo la creatività, senza guardare giù.


Per il progetto che sto seguendo, per del commercials per il mercato cinese, mi sono trovato faccia a faccia con quelle che sono proprio state identificate come le tendenze 2020. Innanzitutto il colore. Ho sempre pensato che colori brillanti e vibranti, in particolare delle verdure, fossero il vero punto di forza visivo di un piatto. Ma qui si va oltre, molto oltre. Ho realizzato dei bao, ovviamente fatti e rifatti decine di volte per ottenerli come un normale cuoco cinese alla prima esperienza…. ma il gioco è stato ottenerli non solo fluffy e lucidi, ma bainchi, rossi e neri. E devono essere buoni!