UN BRUNCH DA MADAMA

Ho già scritto un annetto fa dell’hamburger del Madama e – se posso dirlo – è ulteriormente migliorato, grazie anche a un nuovo fornitore di zona. Strategicamente posizionato nella zona  emergente intorno a Corso Lodi, di fianco a un ostello, a poche centinaia di metri dalla Fondazione Prada e dallo scalo Porta Romana, vanta il Consolato Cinese come dirimpettaio. La scelta questa volta è caduta sul brunch. La proposta prevede caffè americano filtrato originale, succhi misti, acqua e la possibilità di scegliere un piatto caldo tra cui hamburger, anche in versione vengana, originale e ricco english breakfast, oppure tranci di pesce e varie altre pietanze. Per chi ama il dolce, con 3 euro, puoi ordinare degli squisiti pancake, con succo d’acero originale. Il refill del caffè è garantito. Atmosfera easy e informale, adatto a giovani e famiglie e gente socievole. Rapporto qualità/prezzo ineguagliabile a Milano. Ha anche un dehor per la stagione estiva. Chiedete del “Bambi”, lo trovate al bar. 

Credit: foto del sito di Madama

Pubblicità

IL BRUNCH 4 STAGIONI


Regalo speciale di un’amica speciale il brunch al Four Seasons di Milano, che già solo entrarci di mette in pace col mondo. Interessante peculiarità che lo rende unico è che ti servono il tuo champagne preferito. Un bel modo per iniziare il 2017. 

Motivi per andarci? Location unica, ambiente internazionale e raffinato, dove ti senti perfettamente a casa, con la.musica dal vivo e la gente che parla a voce bassa. 

Non aspettatevi il tipico brunch americano. Lo Chef Silvano Prada propone una degustazione di primissima dei fondamentali della cucina italiana, con piccole incursioni etniche come sashimi di ricciola. La chicca che rende unica questa esperienza? Entrare in cucina ed essere serviti dai cuochi, che illustrano i piatti e poi un’ora di chiacchiere al tavolo con lo chef, che proprio non ha prezzo. Non ultimo il servizio impeccabile e la professionalità della responsabile Patrizia, che ti accoglie all’ingresso e ti mostra le isole tematiche: crudo di pesce, charcutrie e latticini, postazione delle uova con superbo poché, poi i cotti in cucina e infine i dolci e la cioccolate room. What else?

MESSICO E NUVOLE. 17 LUGLIO ALL’EX FADDA, SAN VITO, ALTO SALENTO

La magia del Messico. Venerdì sera cercheremo di ricreare l’atmosfera delle notti messicane all’Ex Fadda di San Vito dei Normanni, voce salentina fuori dal coro, con la vocazione per eventi molto partecipati, tra cui concerti rock. Venerdì 17 luglio sarà una serata all’insegna di mexican food & drink.

Quest’estate nei miei eventi pugliesi propongo alcuni dei piatti di cucina etnica che più mi piace cucinare. Saranno ricette originali, le cui tecniche ho appreso nei miei viaggi, ma sempre presentate con il mio stile. Forte anche dell’esperienza della scorsa stagione fatta a Milano – dove ho collaborato con il noto marchio di ristorazione messicana Mexicali, per cui ho realizzato una consulenza per il brunch domenicale – alla serata per Ex Fadda proporrò grandi classici come fajitas, tacos, nachos e soprattutto special burgers. Chi viene?